Odontoiatria pediatrica: il nuovo reparto per i bambini

Da sempre in ADC abbiamo manifestato un’attenzione particolare nei confronti dei pazienti più piccoli, e con il tempo l’esperienza acquisita si è cristallizzata in un nuovo reparto di odontoiatria infantile altamente specializzato anche nel trattare i bambini meno collaboranti.

Il nostro studio vanta la presenza di 5 pedodontisti qualificati dottori altamente specializzati in bambini, ambienti colorati e kids friendly, prime visite ludiche con giochi e regali, test personalizzati per individuare il rischio carie di ogni bambino, istruzioni di igiene orale personalizzate, cartoni animati visibili durante i trattamenti odontoiatrici, anestesie indolori e soprattutto sedazione cosciente.

La paura del dentista? È una vecchia storia.

Durante la prima visita non viene effettuata nessuna manovra invasiva, così che al bambino resti un buon ricordo e torni ai successivi controlli ogni 6 mesi con serenità.

La nostra prima visita è un momento giocoso e divertente, e viene vissuta con la massima tranquillità da tutti i bambini, anche i più piccoli. Attraverso dei giochi e dei premi per piccoli traguardi raggiunti, riusciamo a far vivere con gioia il momento della prima visita dal dentista!

Sedazione Cosciente: cos'è e come funziona!

Se la paura del tuo bambino è troppo grande, ADC propone ai genitori la sedazione cosciente, una innovativa tecnica sedativa che favorisce la serenità dei piccoli pazienti attraverso una combinazione di ossigeno e azoto. Per farlo è necessario applicare una piccola mascherina profumata sul naso del bambino.

Questa tecnica non presenta effetti collaterali e non rappresenta alcun rischio per soggetti allergici o asmatici. Al termine del trattamento, infatti, il bambino potrà tornare a svolgere tranquillamente qualsiasi tipo di attività.

Consigliamo ai genitori questo tipo di sedazione poiché la serenità del bambino contribuisce alla corretta riuscita dei trattamenti. Il paziente non si addormenta, ma resta vigile in uno stato di assoluto relax.

Ortodonzia per bambini

La prevenzione delle malocclusioni è fondamentale, ecco perché consigliamo una prima visita ortodontica intorno ai 5 anni: proprio in questa età alcune malocclusioni potrebbero essere individuate e trattate precocemente perché possono peggiorare con la crescita, rischiando di esporre il bambino a trattamenti lunghi e complessi in età più avanzata.

La nostra ortodonzia si avvale dei più innovativi strumenti tecnologici per rendere i nostri trattamenti rapidi e poco invasivi: attraverso lo scanner intraorale eseguiamo le impronte dei denti senza le fastidiose mascherine con la pasta, forniamo ai nostri pazienti il “dental monitoring”: uno strumento che ci permette di visitare il paziente e controllare l’apparecchio a distanza, se abita lontano, se è in vacanza, oppure se non può venire agli appuntamenti!

Eseguiamo i principali trattamenti ortodontici mobili, fissi e trasparenti anche per i bambini!

Prenota un appuntamento!

    I dati personali conferiti nel presente modulo verranno trattati nel rispetto di quanto indicato all'interno dell'informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento 679/2016 e del D.Lgs 101/2018.

    Dichiaro di prestare il consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto dell’informativa sopra riportata

    Acconsento ad essere ricontattato agli indirizzi indicati nel modulo di cui sopra, nel rispetto delle finalità di cui al punto 4 dell’informativa per il trattamento dei dati personali