Blog
Segui il nostro blog per rimanere aggiornato
su tutte le novità del mondo dell’odontoiatria.

Sorriso gengivale: cos’è e come correggerlo
Il Sorriso gengivale è uno degli inestetismi dentali più diffusi. Scopriamo assieme quali sono le cause e i rimedi per correggere questo difetto estetico.

Scovolino denti: come si usa e suoi vantaggi
Lo scovolino per i denti aiuta la tua igiene dentale permettendo di pulire gli spazi tra i denti e i solchi gengivali.

Mucocele in bocca: cos’è e come si cura
Il mucocele è una formazione simile a un ciste caratterizzata da un eccessivo accumulo di secreto mucoso (muco).

Pericoronite: cos’è, sintomi e terapie
La pericoronite è un’infiammazione della gengiva nell’area attorno a un dente in fase di eruzione, cioè mentre sta “spuntando”.

Tartaro denti: cos’è e come si forma
Il tartaro è una formazione dura che si deposita sui denti e che, essendo particolarmente adesa, non può essere rimossa con il semplice uso di spazzolino e dentifricio.

Nevralgia ai denti: cause, sintomi e rimedi
La nevralgia ai denti è una forma di dolore acuto e improvviso che si localizza a uno o più denti.

Maschera di Delaire: a cosa serve?
La maschera di Delaire è un apparecchio ortodontico facciale impiegato nei bambini per favorire la crescita delle ossa mascellari.

Cosa prendere per il mal di denti
Il mal di denti è forse uno dei dolori più intensi che una persona possa sperimentare. Si manifesta con fitte che da uno o più denti si estendono per buona parte del volto.

Filo Interdentale: quando e come usarlo
Il filo interdentale è un accessorio fondamentale per una corretta e completa igiene orale.

Diastema: cos’è e come correggerlo
Il diastema dentale è uno spazio evidente tra due denti contigui. Normalmente si presenta tra i due incisivi centrali superiori, ma può riguardare anche tutti gli altri denti.

Denti del giudizio: tutto quello che c’è da sapere
I denti del giudizio sono gli ultimi molari di entrambe le arcate: si tratta di quattro denti, detti anche ottavi, collocati in fondo alla bocca.

Candidosi Orale: cos’è e come curarla
La candida orale, chiamata anche mughetto o candidosi orale, è l’infezione prodotta dal fungo Candida albicans quando questo cresce in modo incontrollato all’interno della bocca.

Ascesso Dentale: cos’è e come intervenire
L’ascesso dentale è un accumulo di pus all’interno dei tessuti che circondano i denti, ovvero la gengiva e l’osso mandibolare, conseguenza di un’infezione batterica.

Apparecchio Mobile: tipologie e per chi è indicato
L’apparecchio mobile è una tipologia di apparecchio ortodontico (link al nuovo articolo sull’apparecchio per i denti) che ha la caratteristica di poter essere messo e tolto dal paziente.

Apparecchio ai denti: tutto ciò che c’è da sapere
L’apparecchio ortodontico è un dispositivo pensato principalmente per allineare i denti quando questi sono storti, ma anche per ottenere una masticazione corretta in caso di malocclusioni.

Anestesia dentale: tipologie ed effetti collaterali
L’anestesia dentale è una procedura consueta e sicura praticata dal dentista in occasione di interventi odontoiatrici che causerebbero dolore al paziente.

Sanguinamento delle gengive
Il sanguinamento delle gengive è un disturbo che si presenta con la perdita di sangue, specialmente durante e dopo lo spazzolamento dei denti.

Quanti denti abbiamo?
I denti di un adulto sono 32: sono i denti permanenti. I denti da latte (o decidui) dei bambini sono invece 20. In entrambi i casi sono suddivisi tra due arcate.

Denti sensibili
La sensibilità dentale è una condizione che provoca fastidio, dolore e “scosse” a contatto con cibo o bevande fredde, calde oppure acide, zuccherine o agrodolci.

Carie ai denti da latte
La carie colpisce anche i bambini con dinamiche del tutto simili. Tuttavia si notano alcune specificità. Prima di tutto tende a evolvere molto più rapidamente…

Come usare il collutorio correttamente
Il collutorio è un alleato fondamentale per l’igiene orale e la salute della bocca. Da utilizzare per risciacquare i denti dopo…

Come lavarsi i denti con lo spazzolino elettrico
Lo spazzolino elettrico, oggi sempre più diffuso, è un efficace strumento di igiene dei denti che è in grado di rimuovere placca batterica…

Capsula dentale
La capsula dentale, chiamata anche corona dentale artificiale o corona protesica, è una protesi impiegata per ricostruire un dente.

Alito cattivo da cosa è causato
L’alitosi è una condizione estremamente diffusa tra la popolazione, ed è spesso alla base di imbarazzi e difficoltà con gli altri.

Come riconoscere una carie
Individuare una carie sin dalle prime fasi è fondamentale per poter ricorrere al più presto alle cure odontoiatriche ed evitare danni seri.

Miglior dentista a Milano
Se volete cambiare dentista vi proponiamo i dieci aspetti da tenere in considerazione per effettuare una scelta consapevole.

Digrignare i denti
Digrignare i denti (patologia conosciuta anche come “bruxismo”) è un fenomeno che consiste nello stringere i denti come conseguenza di una contrazione dei muscoli della masticazione.

Denti consumati
È purtroppo frequente, per gli odontoiatri, imbattersi in denti consumati. In questi casi ci si trova di fronte a un deterioramento legato alla perdita di smalto.

Apparecchio di contenzione
L’apparecchio di contenzione è fondamentale per mantenere l’allineamento corretto dei denti dopo l’utilizzo dell’apparecchio ortodontico. Scopri come funziona e le varie tipologie.

Quando devitalizzare un dente
La devitalizzazione di un dente consiste nella rimozione della polpa del dente quando questa è danneggiata. Scopri come funziona, quando costa e altri dettagli importanti sul blog di ADC Dental Center.

Come lavare i denti
La perdita dei denti è un fenomeno ancora molto diffuso: le cause principali sono la carie e la parodontite o piorrea.

Afte in bocca
Sono piccole ulcerazioni della mucosa orale che si manifestano sotto forma di macchie di pochi millimetri e di colore biancastro.