La masticazione è un gesto quotidiano che compiamo quasi senza pensarci. Tuttavia, abituarsi a masticare il cibo solo da un lato della bocca, condizione nota come masticazione monolaterale, può avere conseguenze che vanno ben oltre l’apparato masticatorio. Questo comportamento squilibrato può influire negativamente sulla postura, sulla salute dentale e persino sul benessere generale.
Quali sono i rischi?
Normalmente, il cibo andrebbe masticato in modo bilanciato, alternando i lati della bocca. Quando ciò non accade, si verificano squilibri che si ripercuotono su tutto il corpo. Ecco alcune delle principali conseguenze:
- Usura dentale asimmetrica: i denti del lato più utilizzato si consumano più rapidamente, mentre quelli dell’altro lato tendono a trattenere placca e tartaro.
- Dolori muscolari e articolari: la mandibola, sottoposta a un carico non uniforme, può sviluppare tensioni muscolari e disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).
- Problemi posturali: gli squilibri si riflettono sulla postura, causando dolori al collo, alla schiena e, nei casi più gravi, alterazioni della colonna vertebrale.
- Asimmetrie facciali: nei bambini, in particolare, la crescita delle ossa mascellari può risultare disarmonica, con conseguenti deformazioni visibili.
Le cause
Le ragioni di questa abitudine possono essere molteplici. Una delle più comuni è la malocclusione dentale, ossia una chiusura scorretta delle arcate. Anche la perdita di denti, il loro disallineamento o dolori localizzati possono portare a preferire un lato rispetto all’altro.
Come correggere il problema
La soluzione passa da una corretta diagnosi e da un trattamento personalizzato. È fondamentale rivolgersi a uno specialista per individuare la causa. Tra le possibili soluzioni:
- Terapie ortodontiche per correggere disallineamenti.
- Impianti o protesi dentali per rimpiazzare denti mancanti.
- Terapie gnatologiche e posturali per ristabilire l’equilibrio funzionale.
Se sospetti di avere un problema di masticazione monolaterale, affidati ai professionisti di ADC: prenota subito una visita con i nostri dentisti esperti per ricevere una valutazione approfondita.