I denti distanziati, conosciuti anche come diastema dentale, sono uno spazio eccessivo tra due elementi dentari, più spesso tra gli incisivi superiori. Questo difetto, sebbene in alcuni casi sia visto come una particolarità estetica, può creare disagio nella vita quotidiana e compromettere la salute orale se trascurato.
Cause dei denti distanziati
Le cause dei denti distanziati possono essere diverse: una mascella troppo grande rispetto alla dimensione dei denti, un frenulo gengivale troppo sviluppato, la perdita di un dente o abitudini scorrette come la spinta della lingua o il succhiamento del pollice. Nei bambini è spesso una fase transitoria, ma negli adulti invece è molto raro che si risolva spontaneamente.
L’ortodonzia come soluzione
Il trattamento più efficace per correggere il diastema è l’ortodonzia. Attraverso l’uso di apparecchi fissi o allineatori trasparenti, è possibile riportare i denti nella posizione corretta. Le mascherine invisibili, in particolare, sono molto apprezzate dagli adulti perché discrete, comode e rimovibili.
In quanto tempo le mascherine invisibili possono chiudere lo spazio tra i denti
-
Se il diastema è piccolo (1–2 mm): spesso ci vogliono 2–4 mesi di trattamento.
- Se il diastema è più ampio, è invece utile una valutazione in poltrona per definire l’approccio migliore per il paziente.
Cosa incide sulla durata:
-
Frequenza del cambio mascherina (ogni 7–10 giorni normalmente).
-
Ore di utilizzo effettivo al giorno (obiettivo di almeno 22 ore).
-
Stabilità: spesso alla chiusura del diastema segue un periodo di contenzione per evitare recidive (splintaggio o retainer fisso).
Se ad esempio hai un diastema di circa 2 mm tra incisivi centrali, con mascherine ortodontiche tipo Invisalign o simili:
- Durata media attiva: circa 3–4 mesi.
- Contenimento successivo: almeno altri 6 mesi–1 anno con retainer.
In alcuni casi: trattamenti combinati
Quando il diastema è causato da un frenulo ingombrante o lo spazio è molto ampio, può essere necessario associare l’ortodonzia a una frenulectomia (un piccolo intervento chirurgico) o all’applicazione di faccette estetiche per un risultato più armonioso e duraturo.
Ritrova il piacere di sorridere
Se noti spazi tra i denti che ti creano disagio, evita il fai-da-te e rivolgiti a uno studio specializzato.
Prenota una visita presso lo Studio Dentistico ADC e scopri la soluzione più adatta al tuo sorriso. Un piccolo passo può fare una grande differenza.