dentista dei bambini

Dentista per bambini: pedodonzia e odontoiatria infantile in centro a Milano

La pedodonzia o odontoiatria infantile si occupa della prevenzione e del trattamento delle malattie di denti e bocca di bambini ed adolescenti.

ADC è il dentista a Milano che sa quanto la prevenzione ed il mantenimento di una dentatura decidua sana permetta di guidare lo sviluppo morfologico, funzionale e sensoriale della bocca, contribuendo in modo determinante alla corretta crescita generale del bambino.

Profilassi, sigillature, fluoroterapia, piccole otturazioni sono alla base della prevenzione e risoluzione dei problemi che possono colpire i denti dei nostri bimbi.

Presso lo studio dentistico ADC, presso il nuovo reparto di odontoiatria pediatrica, i piccoli pazienti si sentono tranquilli e sereni grazie ad un ambiente creato apposta per loro, dove dentisti specializzati in pedodonzia e odontoiatria infantile creano un rapporto di fiducia aiutandoli a superare la paura del dentista e degli interventi.

Tuo figlio si è scheggiato un dente giocando a pallone e hai bisogno urgente di un dentista? ADC è lo studio dentistico per bambini in centro Milano a due passi dal Duomo aperto tutti i giorni, anche festivi, dalle 9.00 alle 23.00. Chiamaci e troverai sempre specialisti in odontoiatria infantile e pedodonzia pronti ad aiutare tuo figlio.

Igiene orale nei bambini

ADC Dental Center è il dentista per bambini che aiuta i genitori ad insegnare ai loro figli l’importanza dell’igiene orale. È fondamentale anche riuscire a trasmettere al tuo bambino l’importanza della pulizia quotidiana di sane abitudini alimentari per poter avere sempre un sorriso sano e bello. Ecco alcuni consigli pratici dei nostri dentisti per bambini per mantenere e garantire un’igiene orale corretta.

Fino a 1 anno

Non usare né spazzolino né dentifricio. Strofinate delicatamente con una garza umida i denti e le gengive del bambino.

Da 1 a 3 anni

Sì allo spazzolino ma evitate il dentifricio. Il bambino deve iniziare a prendere confidenza con lo spazzolino, ma saranno sempre i genitori a pulire i denti. Niente dentifricio fino ai tre anni perché il bambino non è ancora in grado di controllare perfettamente la deglutizione e ne ingerisce una quantità troppo alta.

Da 3 a 6 anni

Sì allo spazzolino e sì al dentifricio ma in quantità ridotta. Il bambino può iniziare a lavarsi i denti da solo con spazzolino e dentifricio sotto il controllo dei genitori. È importante controllare la quantità di dentifricio utilizzata (3-5 mm), per evitare che il bambino ingerisca un eccesso di fluoro.

Dopo i 6 anni

Sì allo spazzolino e sì al dentifricio. Il bambino si può lavare i denti da solo utilizzando un dentifricio per adulti, i genitori si limiteranno a controllare che la pulizia dei denti avvenga in maniera corretta.

I denti nei bambini

Nell’uomo esistono due ordini di denti: I denti decidui – meglio conosciuti come denti di latte – e i denti permanenti. Rispetto ai denti permanenti, i denti di latte o decidui sono generalmente più piccoli, hanno un colore più chiaro e le cuspidi sono meno accentuate. La dentatura decidua è composta da venti denti: otto incisivi, quattro canini e otto molari; non esistono i premolari decidui.

Denti decidui (da latte)

Denti da latte

Denti permanenti

Denti permanenti

Richiedi maggiori informazioni

    I dati personali conferiti nel presente modulo verranno trattati nel rispetto di quanto indicato all'interno dell'informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento 679/2016 e del D.Lgs 101/2018.

    Dichiaro di prestare il consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto dell’informativa sopra riportata

    Acconsento ad essere ricontattato agli indirizzi indicati nel modulo di cui sopra, nel rispetto delle finalità di cui al punto 4 dell’informativa per il trattamento dei dati personali