Skip to main content

L’ascesso gengivale è una patologia parodontale causata da un’infezione batterica che porta alla formazione di pus all’interno delle gengive, causando un rigonfiamento anomalo e, soprattutto, dolore. Questa condizione è una delle complicanze più comuni delle malattie gengivali e può comportare complicanze se non trattato adeguatamente.

Le cause principali di un ascesso gengivale

La causa principale è un’infezione batterica spesso dovuta a una scarsa igiene orale. Quando i residui di cibo e la placca batterica non vengono rimossi regolarmente, possono causare infiammazione del parodonto e dei tessuti gengivali, carie dentali, e altre patologie parodontali.

Quali sono i sintomi?

  • Dolore acuto e pulsante, che può irradiarsi al viso, all’orecchio o al collo
  • Gonfiore anomalo e arrossamento delle gengive
  • Sensibilità aumentata al caldo e al freddo
  • Pus localizzato
  • Linfonodi ingrossati
  • Mal di testa ed eventuale febbre nei casi più gravi

Come curare un ascesso gengivale

Il trattamento mira a eliminare l’infezione e alleviare il dolore. Solitamente, vengono prescritti antibiotici per combattere l’infezione e, se necessario, si effettua il drenaggio dell’ascesso praticando un’incisione nella zona interessata. Nei casi più gravi, potrebbe essere richiesta una devitalizzazione del dente coinvolto.

Se riconosci questi sintomi e credi di avere un ascesso gengivale, è importante agire prontamente. Lo Studio Dentistico ADC dispone di un servizio di Pronto Soccorso Odontoiatrico per tutte le urgenze. Chiama ora e richiedi un appuntamento.

Hai bisogno di noi?

Da più di 30 anni lavoriamo con passione per restituire il sorriso ai nostri pazienti. Compilando questo form di contatto verrai richiamato da un nostro operatore specializzato che in tempi brevi gestirà la tua richiesta.

    I dati personali conferiti nel presente modulo verranno trattati nel rispetto di quanto indicato all'interno dell'informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento 679/2016 e del D.Lgs 101/2018.