

Nuovo Protocollo Odontoiatrico di Sicurezza
Lo studio ADC ha attivato un nuovo protocollo operativo per far fronte all’emergenza epidemica del nuovo Coronavirus, attuando le migliori tecnologie e misure per garantire la sicurezza del personale medico e, soprattutto, dei pazienti che hanno necessità di Terapie Odontoiatriche.


Durante il primo contatto con il paziente, a seguito di richiesta telefonica o espressa attraverso il nostro form di contatto, un nostro operatore valuta il grado di rischio di esposizione al virus Covid-19 del paziente che manifesta la necessità di un appuntamento in studio.
Durante la notte ADC ha collocato nelle sale un generatore di ozono, un gas completamente naturale e con una velocità di disinfezione fino a 600 volte di più che il cloro e 3000 volte più potente. L’ozono, normalmente prodotto dai nostri globuli bianchi, svolge contemporaneamente un’azione antinfiammatoria, antibatterica e virustatica; aumenta l’attività mitocondriale, migliora la funzionalità del microcircolo e l’ossigenazione tissutale.
L’esposizione di interi ambienti ad alte concentrazioni di ozono è un metodo estremamente efficace per combattere virus o batteri. Il gas ozono si diffonde rapidamente e uniformemente in tutto l’ambiente, anche nelle zone non raggiungibili dai disinfettanti convenzionali.
Studi specialistici dimostrano che il 99% dei virus può essere distrutto in seguito a un breve tempo di trattamento con alta concentrazione di ozono.


Accogliamo nelle sale d’attesa ADC i pazienti in osservanza delle regole di distanziamento di 1mt, e garantiamo una corretta affluenza corretta grazie all’app “YOU LINE” che avvisa il paziente quando il proprio medico è pronto a riceverlo ed è possibile salire in sicurezza senza sostare nelle aree comuni. I pazienti in ingresso, qualora sprovvisti sono dotati di mascherina e guanti.


Il paziente accolto in triage viene dotato di dispositivi di protezione individuale (mascherina e guanti) da utilizzare durante la sua permanenza nella clinica.
Con un termometro infrarossi rileviamo la temperatura corporea del paziente, la saturazione di ossigeno corporea, ed effettuiamo un’anamnesi completa per comprendere il grado di rischio a cui è esposto il paziente e il dentista.


Il paziente al termine dello screening della febbre riceve ulteriori dispositivi di protezione individuale (cuffia, camice monouso, calzari) ed è idoneo alla visita in poltrona. Gli ambienti operativi sono sottoposti ad un processo continuo di disinfezione dell’aria tramite macchine per la decontaminazione ambientale brevettate dalla NASA.
Tutte le superfici delle sale operatorie sono protette da pellicole adesive sostituite ad ogni paziente, e igienizzate grazie a uno speciale disinfettante nebulizzato.
Durante le attività operatorie nelle sale operatorie usiamo un nebulizzatore di disinfettante a caldo per le superfici e i microspazi ( tastiere, cassetti) che produce un’azione antinfiammatoria, antibatterica e virustatica.
Durante la notte eseguiamo la disinfezione dell’aria con Ozono.
Per la decontaminazione ambientale ADC utilizza una macchina innovativa per la disinfezione dell’aria. La tecnologia unica di cui si avvale il nostro dispositivo è l’Active Pure®, un brevetto NASA attualmente nella hall of fame delle tecnologie nate in ambito Aereospaziale.
Certificata dalla Space Foundation NASA è stata testata per la sanificazione dell’aria, la decontaminazione ambientale e delle superfici esposte mediante la sequenza di due processi: uno di filtrazione che elimina dall’aria in ingresso le micro particelle superiori a 0.1 micron, e successivamente un processo di sterilizzazione dell’aria e produzione continua di agenti disinfettanti capaci di distruggere i composti organici volatili COV (virus e batteri) ed i microrganismi patogeni presenti nel pulviscolo atmosferico dell’aria.


Tutto il nostro personale sanitario tratterà i pazienti come se potenzialmente positivi al Covid-19. Il personale ha eseguito i test immunologici ed è dotato di tute protettive, camici monouso, mascherine filtranti, doppi guanti, copriscarpe, maschera sigillante di protezione oculare, visiera, seguendo gli standard più restrittivi di sicurezza emanati dall’OMS.
La possibilità di effettuare test rapidi ci permette di monitorare costantemente il nostro personale riducendo notevolmente il rischio di diffusione, e dotiamo ogni collaboratore di dispositivi di protezione anche nei tragitti casa-lavoro.


L’OMS ha ribadito più volte come monete e banconote costituiscano un possibile veicolo di diffusione di germi e virus: il nuovo Coronavirus, in particolare, può rimanere attivo sulle superfici delle banconote anche per diversi giorni, diventando così un mezzo di contagio passando da persona a persona. Per questo motivo il personale amministrativo ADC accetterà solo pagamenti con carte di credito contactless.
Hai bisogno di parlare con un operatore? Il nostro sportello di assistenza virtuale è attivo dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle 19.00:

In alternativa puoi inviarci una richiesta attraverso il nostro form di contatto, raggiungibile cliccando qui.