- Luglio 7, 2021
- Elio Marino
Come riconoscere una carie?
Individuare una carie sin dalle prime fasi è fondamentale per poter ricorrere al più presto alle cure odontoiatriche ed evitare danni seri.
Ciò è particolarmente importante se consideriamo che nella fase iniziale questa patologia non provoca sintomi particolari. La prima manifestazione di una carie piccola e ancora agli inizi è infatti la sola presenza di una macchia scura sullo smalto.

Carie o macchie nere?
- sensibilità dentale, soprattutto a contatto con cibi o bevande molto caldi o molto freddi;
- mal di denti, che diventa sempre più forte man mano che il danno raggiunge la polpa dentale.
Cosa causa la carie
A causare la carie sono batteri che, non eliminati lavandoci i denti, si cibano di zuccheri e rilasciano sostanze acide che corrodono lo smalto dentale. Ovviamente a quel punto la visita dal dentista diventa imprescindibile, anche se – lo ricordiamo – dovrebbero essere effettuati controlli periodici al cavo orale per diagnosticare la carie allo stadio iniziale.
La terapia consiste naturalmente nell’otturazione, procedimento che consente di sigillare le fessure così da ripristinare la salute del dente.
Quando invece la carie ha già raggiunto la polpa del dente e il dolore è violento occorre procedere con una devitalizzazione che consente di svuotare il dente dalla sua polpa, eliminando tracce batteriche. Successivamente il dente viene riscostruirlo mantenendone inalterata la funzione masticatoria.
La prevenzione prima di tutto
È chiaro che un dente malato, come in particolare un molare cariato (è il caso più tipico), rappresenta un problema importante per la salute della nostra bocca. Oltre ai controlli periodici, bisogna agire con la prevenzione.
Già da bambini occorre infatti:
- seguire una corretta igiene orale con spazzolino, dentifricio e filo interdentale;
- effettuare la pulizia professionale dei denti con regolarità, secondo tempistiche indicate dallo specialista;
- curare l’alimentazione, evitando un eccesso di zuccheri;
- nei bambini utilizzare integratori al fluoro che consentono una corretta mineralizzazione dei denti così da renderli più robusti all’azione dei batteri.
Hai problemi di carie ai denti? Contatta lo studio dentistico ADC Dental Center e richiedi una visita di controllo.
Articoli Correlati

Sorriso gengivale: cos’è e come correggerlo
Il Sorriso gengivale è uno degli inestetismi dentali più diffusi. Scopriamo assieme quali sono le cause e i rimedi per correggere questo difetto estetico.

Scovolino denti: come si usa e suoi vantaggi
Lo scovolino per i denti aiuta la tua igiene dentale permettendo di pulire gli spazi tra i denti e i solchi gengivali.

Mucocele in bocca: cos’è e come si cura
Il mucocele è una formazione simile a un ciste caratterizzata da un eccessivo accumulo di secreto mucoso (muco).